| Data | 
          Argomento | 
          Bibliografia | 
        
        
           | 
          Modulo 1 (Fabio Atzori) | 
           | 
        
        
          | lunedì  3 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
          | martedì   4 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
          | mercoledì   5 febbraio | 
            | 
        | 
  
   
          |   | 
            | 
        | 
  
   
     | lunedì  10 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
          | martedì   11 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
          | mercoledì 12 febbraio | 
            | 
        | 
  
          
           | 
            | 
            | 
        
        
          | lunedì  17 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
          | martedì   18 febbraio | 
            | 
  | 
        
        
          | mercoledì  19 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
           | 
            | 
            | 
     
         
           | lunedì  24 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
          | martedì   25 febbraio | 
            | 
            | 
        
        
          | mercoledì  26 febbraio | 
            | 
            | 
     
         
           | 
            | 
            | 
        
        
          | lunedì 3 marzo | 
            | 
            | 
        
        
          | martedì 4 marzo  | 
            | 
            | 
        
               
                 | mercoledì 5 marzo | 
            | 
            | 
        
        
           | 
           | 
           | 
        
                
           | 
          Modulo 2 (Matteo Viale) | 
           | 
        
        
          | lunedì 31 marzo | 
            | 
           | 
        
        
          | martedì 1 aprile | 
          L'italiano come gamma di varietà: variazione diacronica, diatopica e diamesica. | 
          Berruto: cap. 1 AMS: 1 e 2a  | 
        
        
          | mercoledì 2 aprile | 
          L'italiano come gamma di varietà: variazione diastratica e diafasica; i registri linguistici  | 
          Berruto: cap. 1  AMS:  2b  | 
                
           | 
            | 
            | 
        
        
          | lunedì 7 aprile | 
          Il cambiamento della norma dell'italiano: tratti dell'italiano neostandard (prima parte)  | 
          Berruto: cap. 2  
          AMS:  3a  | 
        
        
          | martedì 8 aprile | 
          Il cambiamento della norma dell'italiano: tratti dell'italiano neostandard (seconda parte)  | 
      Berruto: cap. 2  
AMS:  3a  | 
        
        
          | mercoledì 9 aprile | 
          Il cambiamento della norma dell'italiano: tratti dell'italiano neostandard (terza parte)  Il cambiamento della norma linguistica nella narrativa contemporanea: analisi di testi | 
          Berruto: cap. 2  
AMS:  3a e 3b | 
     
	            
           | 
            | 
           | 
        
        
          | lunedì 28 aprile | 
          La linguistica di genere in Italia: presentazione e discussione della  ricerca sul campo condotta dalla dott.ssa  Benedetta Zaccherini | 
                      AMS:  4  | 
        
        
          | martedì 29 aprile | 
          Cenni di linguistica testuale: il concetto di testo; condizioni di testualità; tipologie testuali 
           | 
                      AMS:  5  | 
        
        
          | mercoledì 30 aprile (ore 13.30-16.30) | 
          L'italiano della pubblica amministrazione: una varietà linguistica in movimento. Laboratorio | 
                      AMS: 6 | 
        
		  
          |   | 
           | 
            | 
        
        
          | lunedì 5 maggio (ore 13.30-16.30) | 
          La semplificazione del linguaggio amministrativo 
		  L'italiano della scienza e della divulgazione scientifica | 
                    AMS:  6 
            AMS:   7 | 
        
        
          | martedì 6 maggio | 
          Aspetti macro- e microsintattici del testo scientifico italiano  I connettivi 
           | 
          AMS:  7 
AMS:   5 (ultima parte)  
           | 
        
		                
                  |   | 
            | 
            | 
        
		                
		                  | lunedì 12 maggio | 
                  Il che polivalente tra neostandard e italiano regionale: presentazione e discussione delle ricerche sul campo condotte dalle dott.sse Valentina Di Fabio e Katia Golovko  | 
                   AMS:  8  | 
        
                
                  | martedì 13 maggio | 
                  L'italiano delle traduzioni / 1 | 
                   AMS: 9 + Ondelli-Viale  | 
        
                
                  | mercoledì 14 maggio | 
                  				  L'italiano delle traduzioni / 2  Conclusione del corso | 
                  AMS: 9 + Ondelli-Viale  |